In Fil Rouge siamo tutti tecnici specializzati nella formazione di giovani calciatori. L’ampia esperienza maturata in gruppo e la capacità di integrare le differenti competenze specialistiche presenti garantiscono un approccio innovativo ed efficace capace di affrontare nuove e mutevoli sfide. La qualità e la cura con cui svolgiamo i servizi ed elaboriamo i prodotti sono riconosciute dai nostri committenti.
Lo staff tecnico e metodologico di Fil Rouge è composto da formatori con diplomi Swiss Olympic – A Uefa – B Uefa – B+ ASF – Pro portieri. I nostri esperti, oltre alla direzione delle singole sedute di allenamento, sono anche specialisti e responsabili dei lavori specifici definiti Fil Rouge Special (FRS), sono quindi allenatori altamente qualificati e con anni di esperienza nella metodologia Fil Rouge e nei seguenti specifici contesti:
Specifico Portieri > oltre alla tecnica e alla tattica individuale del ruolo, il lavoro é relazionato ai 4 concetti di Fil Rouge e integrato alla squadra
Specifico fase Difensiva > fase difensiva individuale e collettiva, in relazione ai 4 concetti di FR e a FRS derivata dagli esercizi BASE, MAXI, MINI, MICRO
Specifico fase Offensiva > fase offensiva individuale e collettiva, in relazione ai 4 concetti di FR e a FRS derivata dagli esercizi BASE, MAXI, MINI, MICRO
Specifico costrizione del gioco dal basso (zona 1) > costruzione del gioco tramite scelta ragionata delle soluzioni relazionate ai 4 concetti di Fil Rouge
Specifico cognitivo > abilità alla presa d’informazioni e alla rapida applicazione relazionata ai contenuti dei concetti e dei giochi di FR
Specifico messa in moto > Messa in moto specifica allo svolgimento della seduta, relazionata al concetto sviluppato
Specifico coordinativo > Sviluppo coordinativo con e senza palla in relazione ai giochi di riferimento FR 8-
Specifico test > verifica delle progressioni TE – TA – ME dei concetti FR tramite test specifici di Fil Rouge