WELCOME TO FIL ROUGE
LA METODOLOGIA CALCISTICA ADATTABILE AD OGNI NECESSITÀ E LIVELLO DI ETÀ
About Us
La prima fase di sperimentazione della metodologia Fil Rouge 1.0 nasce nel 2012. Dopo anni di lavoro in base alla metodologia della Federazione Svizzera, della quale siamo stati ”tester”, nasce l’idea di elaborare un metodo che pur aderendo alla Filosofia Svizzera, ai suoi principi e ai suoi concetti, si basasse su pochi esercizi di riferimento e sulla relazione fra di essi, cosi come di relazioni TE, TA, CO, PSY sia nelle singole sedute di allenamento che fra microcicli e mesocicli, sviluppando anche una progressione fra categorie pur mantenendo come riferimento i 4 concetti che fanno da linea guida e gli esercizi base e ”derivati”.
Nel 2016 nasce Fil Rouge 2.0 versione che mantiene inalterati i principi fondamentali del metodo ma si amplia e completa con novità importanti come gli specifici, i situazionali e nuovi derivati degli esercizi base.
Fil Rouge 2.0 è adatto a tutte le categorie e modellabile in base ad ogni esigenza o filosofia di qualsiasi club, riduce gli esercizi a semplici mezzi allenati, si basa essenzialmente sulle forme giocate, fa delle varianti e delle relazioni uno dei suoi punti di forza, così come è un metodo ideale per valorizzare le capacità e le idee del formatore.
Our 4 Concepts
Fil Rouge è un metodo di lavoro innovativo che mette al centro dell’attenzione il giovane calciatore come il giocatore professionista.
Il metodo Fil Rouge si basa essenzialmente su un unico esercizio di riferimento dal quale vengono estrapolati poi quattro esercizi in relazione ai concetti contenuti di Fil Rouge.
Creo-occupo spazio: Questo concetto canalizza l’attenzione di tutti i partecipanti ai cli
Recupero palla immediato: Guardi le grandi squadre del panorama mondiale e ti chi...
Il possesso palla: Il Barcellona dei super campioni ha cambiato totalmente il pen...
Le fasi di transizione: Nel calcio moderno, con la sua velocità d’esecuzione semp
Why Choose Us
Perché scegliere noi?
Perché abbiamo più di 30 anni di esperienza nel mondo della formazione giovanile
Perché siamo tutti tecnici specializzati nella formazione di giovani calciatori
Perché veniamo da esperienze professionali differenti
Perché vogliamo continuamente migliorare la nostra metodologia
Perché la nostra metodologia è personalizzabile alle tue necessità
Meet Our Team
Experts who works for us
Latest FROM OUR BLOG
Tutto quello che c'è da sapere!
5 Marzo 2021
“Come è ormai noto, in FLR esistono esercizi di riferimento (BASE) e poi le regressioni e le progressioni a predominante TE/TA/CO. Andiamo a scoprirne qualcuna.
26 Febbraio 2021
“Nel presentarvi il nuovo e-book FLR, cercheremo di capire cosa s’intende per creare un esercizio e come farlo in maniera pratica.”
Il nuovo nato di casa FLR
18 Febbraio 2021
“Lavoriamo bene come linea, accorciamo e scappiamo con i tempi giusti, ma prendiamo spesso gol su palla inattiva perché non accettiamo volentieri il duello o sp
12 Febbraio 2021
“Seguire una linea metodologica coerente è secondo FLR la chiave per facilitare l’apprendimento dei nostri ragazzi. Oltre che la struttura allenante, il coachin