La metodologia di apprendimento che ruota intorno a 4 concetti principali: Creo occupo spazio, Difendere in avanti e recupero palla immediato, Transizioni offensive/difensive e difensive/offensive, Possesso palla orizzontale e verticale.
Questi principi sono lavorati dalla U12 fino ad arrivare alla 1^ squadra.
Le variazioni sono legate alle pretese tecnico tattiche e agli aspetti di condizione fisica.
UN METODO = INFINITE SOLUZIONI
Ogni metodo formativo di allenamento deve mettere al centro del progetto il GIOATORE!
Il coach aiuta l’atleta ad apprende:
- Consolidando il conosciuto e introducendo delle varianti ad esso legate
- Acquisendo e sperimentando le possibilità di progressione
- Attraverso La progressione che è in relazione al medesimo concetto e in relazione ad altri
- tenendo in considerazione il diverso grado di capacità di apprendimento e livello calcistico di ogni giocatore
quindi l’allenatore non dovrà perdere tempo prezioso a ricordare un principio o un esercizio, questo permetterà di progredire o regredire utilizzando forme allenanti conosciute.
TEMPI MORTI + ALLENAMENTO
++ TEMPI MORTI – ALLENAMENTO
I nostri giocatori vengono al campo per muoversi e giocare a calcio:
Toccare il pallone, provare, sbagliare, riprovare e riuscire!