Spread The Voice

“Spesso vediamo campi di allenamento cosparsi di cinesini, conetti, paletti, per delimitare le diverse esercitazioni che andremo a proporre e quindi ad allenare. Ma non ci rendiamo conto di quanto tutti questi segnalatori possano influenzare la seduta di allenamento.”

Questa è l’introduzione del nuovo e-book di FLR che vuole farvi riflettere su quanto i segnalatori nella seduta di allenamento possano condizionare l’allenamento stesso e automaticamente i giocatori.

Lo scopo di questo e-book del nostro Mauro Giussani è quello di far riflettere il formatore su quanti “tempi morti” abbiamo in una singola seduta di allenamento e quanto questo alla fine della settimana, del mese o della stagione ammonti a ore e ore di allenamento che non si è sfruttato per via della cattiva organizzazione della struttura d’allenamento.

Secondo FLR esistono 3 tipi d’influenze all’interno degli allenamenti.

  1. Positive: pochi obiettivi, strutture semplici, pochi segnalatori…
  2. Imprevedibili: elementi marker, numero di giocatori, forme globali…
  3. Negative: spiegazioni lunghe, troppi segnalatori…

Una considerazione importante è che tutti e 3 le categorie di elementi possono e solitamente sono condizionate in maniera importante dal coaching del mister.

Dopo una lunga spiegazione del perché è come questi elementi presi per categoria influenzino la seduta di allenamento, proporremo le soluzioni per una corretta organizzazione della struttura di allenamento.

Non ti resta che soddisfare la tua curiosità leggendo questo nuovo interessante capitolo di FLR!

Già disponibile nel nostro shop!

Staff FLR

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.