
L’allenatore della prima squadra e il formatore fanno lo stesso lavoro
“La grande differenza, qualora esista, è nell’età dei giocatori e il contesto competitivo in cui si opera ” Si parla spesso del calcio giovanile e di quello delle prime squadre come di due mondi a se, come di due mondi da tenere assolutamente separati. Esempi di questo tipo sono da ritrovarsi nelle varie affermazioni che mettono in allarme gli istruttori dei settori giovanili a non imitare o scimmiottare gli allenatori delle prime squadre. I mondi in effetti sono differenti, ma andiamo a vedere se qualche similitudine o correlazione esiste o meno. Il giocatore è al centro dei pensieri dell’allenatore in entrambi i mondi. La maggior parte delle energie si investe nel provare a migliorare i propri giocatori. Se nel calcio giovanile, si cercherà di migliorarli per aumentare le proprie possibilità…